
Como con Amnesty per Giulio Regeni
Approvata nel Consiglio comunale di Como del 28 aprile la mozione della consigliera Anna Veronelli su verità e giustizia per Giulio Regeni. Nel dibattito ha dato pieno sostegno alla proposta Celeste Grossi (Paco-Sel) con una sintesi anche di altre vicende analoghe a quella del ricercatore torturato dal regime di Al Sisi, come quella dell’uccisione di Calipari salvatore di Giuliana Sgrena.
In esse – ha chiarito l’esponete dell’Arci – la ragion di stato ha imposto la rinuncia alla verità. La citazione anche delle colpe dei precedenti governi e delle responsabilità statunitensi in molte vicende ha determinando malumori tra i consiglieri del centrodestra. Anche Mario Forlano (Como civica e presidente del Coordinamento comasco per la Pace) ha sostenuto con passione la proposta di Veronelli e ha espresso la necessità (accolta dalla Veronelli) di aggiungere alla mozione un riferimento alla necessità di assicurare anche all’Italia una legge contro la tortura. La proposta e l’emendamento di Forlano che ha evidenziato anche emotivamente la sua sensibilità al tema è stata approvata a larghissima maggioranza da quasi tutti i presenti dopo l’uscita (forse non casuale) di alcuni consiglieri delle destre.
1 thought on “Como con Amnesty per Giulio Regeni”
Comments are closed.