carcere

Morte per pena

Da Cospito al Bassone, così le istituzioni negano la dignità umana. Lo sciopero della fame di più di cento giorni contro il 41 bis del militante anarchico Alfredo Cospito ha contribuito a riaccendere i riflettori dei media nazionali e dell’opinione pubblica sui problemi del carcere e del sistema penitenziario italiano: sovraffollamento, mancanza di servizi, impronta punitiva e non rieducativa delle istituzioni. Anche a Como le carenze sono evidenti, come dimostrano le condizioni del carcere Bassone, dove mancano risorse e personale. A risentirne non solo i detenuti, ma gli anche agenti penitenziari.

(altro…)

Fiori di carta per i detenuti del Bassone

image1.jpg

I fiori sono bellissimi, ma durano poco. Alcuni fiori, tuttavia, sfidano questa triste verità, perdurando nel tempo nella sostanza come nel valore. Le rose che vedete in questa foto sono di carta e sono confezionate dalle mani di un detenuto del Bassone. Non solo hanno una bella storia da raccontare, ma possono compiere, se acquistate, un piccolo, ma decisivo miracolo.  (altro…)

15 giugno/ “I classici dentro e fuori”: un detenuto e il pubblico dialogano su “Moby Dick”

download.jpg

Alla Libreria Feltrinelli – via Cesare Cantù, 17, Como – , il prossimo appuntamento (venerdì 15 giugno alle 18) con la rassegna “I classici dentro e fuori”, organizzata dall’associazione Bottega volante insieme alla libreria ospitante e alla Casa circondariale del Bassone,  sarà particolarmente speciale.

(altro…)

“Le Trans fiabe”/ fare arte per superare le barriere

DSCN0082.JPGDopo I classici dentro e fuori, la rassegna – tuttora in corso, a cadenza mensile, alla libreria Feltrinelli in via Cantù 17 a Como –  l’associazione La Bottega volante propone al pubblico un’altra iniziativa realizzata insieme ai detenuti e alle detenute della casa circondariale del Bassone. (altro…)

12 gennaio/ Classici dentro e fuori: impressioni di lettura tra liberi e reclusi

26220581_1518299421599640_7323143371002632351_oQuest’anno, l’associazione Bottega volante, la libreria Feltrinelli di Como e la Casa Circondariale di Como propongono il ciclo di incontri Classici dentro e fuori. Impressioni di lettura tra liberi e reclusi, appuntamento mensile con letture dei capolavori della letteratura. Ogni mese, i detenuti della Casa Circondariale del Bassone di Como condivideranno “liberi” pensieri e commenti sul classico scelto con altri lettori, invitati mensilmente alla Libreria Feltrinelli di Como (via C. Cantù, 17) ad arricchire il dibattito.

(altro…)

Carcere/ Una buona notizia

Siamo arrabbiati per l’ordinanza del sindaco di Como contro i senza fissa dimora, arrabbiati per il comportamento dei senatori sullo ius soli (perché questa fine? ricordiamocene quando si voterà); c’è però anche una buona notizia che non è stata considerata adeguatamente dai media. Parlo dei decreti legislativi di Riforma dell’ordinamento penitenziario che il Consiglio dei Ministri ha emanato, dopo aver analizzato il lungo lavoro nella Commissione, condotta dal professor Giosta, che ha esaminato le proposte dagli Stati Generali dell’esecuzione penale, frutto di uno studio favorito e proposto due anni fa dal ministro Orlando. (altro…)

Dintorni reattivi al Bassone

carcereSabato 16 febbraio il collettivo Dintorni reattivi annuncia un presidio al carcere Bassone di Como. Il programma prevede dalle 9 alle 12 musica, interventi e microfono aperto per portare solidarietà a tutti i detenuti, a tutte le detenute ed alle loro lotte di libertà.

Spirito di evasione

Con la lettera aperta che pubblichiamo integralmente nel seguito di questo post il Collettivo dintorni reattivi affronta il tema dei diritti dei detenuti e invita sabato 29 ottobre dalle 9 alle 12 ad un presidio al carcere Bassone di Como e, dalle 15 alle 18, ad un altro presidio in piazza della Pace (già piazza Vittoria) a Como, ad un’assemblea mercoledì 2 novembre alle 21 nella sala della Cooperativa di via Lissi a Como. (altro…)

Dintorni reattivi al Bassone

Sabato 30 ottobre il Collettivo dintorni reattivi organizza dalle 9 un presidio al carcere Bassone di Como in solidarietà con l’intera popolazione carceraria e contro l’isolamento a cui sono sottoposti donne e uomini  reclusi. Leggi nel seguito del post il documento con il quale il Collettivo indice il presidio. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: