sciopero

Cgil e Uil contro la manovra precarizzante

Come in tutta Italia, anche a Como Cgil e Uil hanno indetto una manifestazione, davanti alla prefettura locale, in adesione allo sciopero di venerdì 16 dicembre. Il presidio, a cui hanno partecipato almeno cento persone nonostante il freddo e la leggera pioggia, si è tenuto tra le 9.30 e le 12, e ha visto un incontro tra una rappresentanza dei lavoratori e il prefetto comasco. Presenti in piazza anche Arci ed Anpi, solidali con i e le lavoratrici.

(altro…)

Terzo sciopero globale per il clima/ A Como la «meglio gioventù» diventa adulta (e mostra i denti)

Il gruppo comasco del movimento Fridays for future ha celebrato il terzo sciopero mondiale per il clima infrangendo il tabù del formalismo un po’ naif cui ci aveva abituato, e diventando “adulto”.

(altro…)

Salviamo la ciclabile cittadina dalle lobby/ Fff sciopera in bici il 20 luglio

Futuro a tinte fosche per il tratto comasco del percorso ciclabile Euro Velo 5, la cui realizzazione dovrebbe essere completata entro il prossimo anno. Interamente percorribile in bicicletta, la direttrice sud-nord che collega Brindisi a Londra attraverso sei Stati europei è lunga 3300 chilometri e transita anche per il capoluogo lariano.

(altro…)

Sciopero vigilanza, a Como 95 per cento di adesioni

downloadMarco Fontana, segretario Filcams della Cgil di Como, esprime soddisfazione per l’alta partecipazione allo sciopero unitario della vigilanza, tra le più alte  a livello nazionale con il 95 per cento di adesioni. Di seguito il comunicato stampa della Cgil di Como. (altro…)

Arci nazionale / Sciopero della fame per lo ius soli

 

logo La Presidenza nazionale dell’Arci comunica la propria decisione di aderire allo sciopero della fame per l’approvazione dello ius soli. «La Presidenza nazionale dell’Arci parteciperà allo sciopero della fame per l’approvazione dello ius soli, raccogliendo la proposta di centinaia di insegnanti a cui hanno già aderito molti parlamentari e lo stesso ministro Del Rio.

Inizieranno domani la presidente nazionale Francesca Chiavacci e il vicepresidente Filippo Miraglia, e, a staffetta, tutti gli altri componenti della presidenza nazionale dell’associazione.

L’Arci sarà anche presente, insieme all’Italia sono anch’io e al movimento #italiani senza cittadinanza alla manifestazione promossa per il pomeriggio del 13 ottobre in Piazza Montecitorio.  Con gli insegnanti, gli alunni e i loro genitori animeremo la piazza con laboratori e flash mob chiedendo che il Senato approvi al più presto la legge che riforma la cittadinanza.

Nonostante si sia ormai quasi alla fine della legislatura, i tempi per approvarla ci sarebbero ancora se questa fosse davvero la volontà politica del governo.

Noi comunque non ci arrendiamo e continueremo a stare nelle piazze per chiedere che le migliaia di ragazze e ragazzi di origine straniera, nati e/o cresciuti in Italia, cittadini italiani di fatto, lo diventino anche di diritto attraverso una legge che introduca lo ius soli».

19 marzo/ Sciopero del trasporto pubblico locale

sciopero_bus2Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Ugl, Faisa-Cisal hanno indetto uno sciopero nazionale.

 

Le fasce di rispetto saranno garantite per i bus di Asf autolinee fino alle 8.30 e dalle 16.30 alle 19.30 (le corse in servizio fino a un minuto prima dell’inizio dello sciopero saranno portate a termine).

Della funicolare funzioneranno le corse prima delle 8.30 e dalle 16.31 alle 19.29.

Per i battelli, infine, servizio regolare dalle 6 alle 9 e dalle 17.55 alle 20.55..

Personale impiegatizio e di officina sciopereranno per l’intera giornata lavorativa. [md, ecoinformazioni]

«Saremo a fianco degli studenti per difendere il lavoro e la scuola pubblica»

In occasione del confermato sciopero della scuola di sabato 24 novembre, la Flc Cgil di Como organizza alle ore 9 di sabato un presidio in piazza Cavour, come gli studenti delle scuole superiori. «Saremo a fianco degli studenti per difendere il lavoro e la scuola pubblica. Vogliono far rientrare dalla finestra l’aumento dell’orario di lavoro». Le altre organizzazioni sindacali hanno ritirato la loro adesione allo sciopero.  Leggi il volantino (altro…)

24 novembre/ Presidio degli studenti di Como contro i tagli


Sabato 24 novembre, in concomitanza con lo sciopero organizzato dai sindacati, gli studenti  hanno organizzato  un presidio in piazza Cavour per scambiarsi le informazioni sui tagli subiti dalla scuola pubblica e per discutere di diritto alla studio che, a causa del dinsvestimento nel settore, rischia così di non essere garantito adeguatamente.  La protesta partirà alle 9 e proseguirà nel pomeriggio. L’iniziativa sarà anche un’importante occasione di dibattito in cui gli studenti decideranno se organizzare ulteriori mobilitazioni nei prossimi giorni.

In piazza contro l’austerità, a Como e in Europa


Più di quattrocento persone hanno partecipato al presidio organizzato dalla Camera del lavoro comasca nel pomeriggio di mercoledì  14 novembre davanti alla Prefettura di Como. In concomitanza con lo sciopero generale  europeo indetto dalla C.E.S., a Como e nel resto del continente si è svolta la mobilitazione per il lavoro e la solidarietà, contro l’austerità che porta stagnazione e recessione. A Como nessuna tensione.
(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: